

Emergenza COVID-19
Ci sono persone che hanno bisogno più che mai di assistenza. Hanno bisogno perché non possono e non devono uscire e sono terribilmente sole. Hanno bisogno perché seguono terapie salvavita e non possono autogestirsi: hanno necessità di un passaggio, di qualcuno che li accompagni, li accolga nel rispetto e nella comprensione dei loro limiti. Ci sono persone che hanno paura, perché sanno di essere fragili ed hanno bisogno di qualcuno che faccia capire loro che qualcuno, per loro, c’è.
Nessuno deve restare indietro, nessuno deve essere abbandonato.
Non abbiamo fatto alcun passo indietro, né rinunciato a nessuno dei nostri servizi.
Dialisi, dimissioni, trasporti interospedalieri, emergenza, consegna pasti e consegna medicinali sono garantiti come sempre. Abbiamo potenziato la consegna farmaci alla cittadinanza e abbiamo istituito (insieme a Croce Rossa Italiana comitato di Modena e grazie al sostegno e al supporto del Comune di Modena) il servizio spesa a domicilio per chi è solo e non può uscire di casa. Per questi due servizi abbiamo accolto e formato 45 nuovi volontari giovani accorsi ad aiutarci a gestire tra le 40 e le 50 spese al giorno (sono quelle gestite da noi direttamente, alle quali si aggiungono quelle che affidiamo ai nostri colleghi della Croce Rossa).
Abbiamo attivato un’ambulanza per dimissioni e trasporti di persone affette da Covid19 che viene attivata al bisogno dalla Centrale Operativa del 118 e dato una nostra ambulanza a loro, per aiutarli con i servizi complessi. Stiamo supportando la Centrale Operativa con il presidio ed il coordinamento della postazione di sanificazione dei mezzi che effettuano trasporti covid.
Vuoi dare una mano? Scopri come scaricando il nostro volantino a questo link
Guarda se vuoi qualche immagine delle nostre giornate..

Attività ai tempi del Covid

Attività ai tempi del Covid


Attività ai tempi del Covid